La vostra salute
Test funzionale di ciascuna componente dell'unità.
Controllo dei valori di funzionamento e stesura del rapporto dell'unità prima del lavaggio.
Protezioni a terra e il protocollo di igiene adattati al sito.
Preparazione e realizzazione di attrezzature adeguate per il condizionatore d'aria.
Rimozione di coperture o teli di protezione, bocchette dell'aria e alette direzionali.
Smontaggio del vassoio della condensa.
Protezione di parti elettriche.
La qualità dell’aria degli ambienti interni è un principio importante di sviluppo in termini di salute - ambiente.
Se nulla viene fatto, le allergie, che oggi toccano il 20% - 30% della popolazione, potrebbero aumentare nei prossimi anni fino a raggiungere il 50% nel 2030.
Un'indagine batteriologica è stata effettuata da un laboratorio di analisi e hanno provato che l'98% degli apparecchi sono duramente incrostati e contaminati.
I risultati parlano da soli e confermano il pericolo per la salute se le procedure specifiche per la pulizia e la disinfezione non sono implementate.
Gli impatti sulla salute sono all'origine delle quattro principali malattie:

-
legionellosi;
-
arresto cardiovascolatorio;
-
congiuntivite;
-
faringite e tonsillite;
-
laringite;
-
polmonite;
-
nevralgia ;
-
rinite;
-
sinusite.
Ma anche varie allergie tipo:
Mal di testa, mancanza di respiro;
Gola secca, tosse secca, congestione bronchiale;
Rinite allergica, manifestata da congestione nasale, gonfiore, abbondante, scarico chiaro, starnuti frequenti;
Rossore agli occhi, congiuntivite allergica, accompagnata da prurito e bruciore agli occhi, edema palpebrale, difficoltà ad indossare lenti a contatto;
Rash (orticaria), accompagnato da prurito spiacevole.


Studi recenti hanno confermato che un ambiente di lavoro dove l'aria non è sana , è causa di maggiori costi per il datore di lavoro dovuti ad assenteismo ed inefficienza da parte dei dipendente *Sindrome da Edificio Malato.
Per ulteriori informazioni visitate il sito della confederazione
